Con l'introduzione del nuovo Standard IFS Food Versione 7, dal 1° luglio 2021 IFS richiederà a tutte le aziende certificate di avere un Global Location Number (GLN ). IFS utilizza quindi un codice utilizzato in tutto il mondo nel settore dei beni di consumo per identificare e facilitare lo scambio di informazioni con tutte le parti interessate all'interno della filiera di approvvigionamento. La comunicazione tra industria, commercio e logistica sarà più facilitata nel lungo termine.
Il Global Location Number (GLN) è come un'impronta digitale nelle negoziazioni nazionali e internazionali. Con il GLN, le aziende e parti di aziende, quali i siti produttivi o i magazzini, possono essere identificati in modo univoco. Il GLN è composto da 13 cifre ed è la chiave per le informazioni relative all’azienda archiviate nei database. Poiché un GLN può essere assegnato a un solo sito alla volta, è necessario almeno un GLN separato per ogni sito di produzione certificato.
GS1-Italy è a vostra disposizione per tutte le domande sul GLN qui: https://gs1it.org/assistenza/codici/il-tuo-numero-gs1-gln/il-tuo-gln-i-certificati-ifs/