Poiché i broker di solito gestiscono la sicurezza e la qualità dei prodotti senza prenderne il possesso fisico o la proprietà, un audit non richiede necessariamente valutazioni in sito. Le restrizioni ai viaggi e alle riunioni durante la pandemia di Covid-19 hanno aumentato la domanda di audit a distanza. L'opzione per l'esecuzione di audit online è stata recentemente inclusa anche nel GFSI Benchmarking Requirements versione 2020.1.
Da settembre 2020, gli audit IFS Broker possono essere eseguiti a distanza. L'opzione è volontaria e deve essere concordata tra l'azienda oggetto dell'audit e l'ente di certificazione. Come parte della decisione, entrambe le parti dovrebbero valutare se l'auditor e il sito hanno accesso e la capacità di utilizzare efficacemente le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
Solo gli auditor broker che hanno completato con successo una speciale formazione online IFS, possono eseguire audit da remoto IFS Broker. In questo modo, IFS assicura che la qualità di un audit da remoto e di un audit in sito sia la stessa.
Sulla copertina del rapporto di audit deve essere chiaramente indicato che l’audit è stato fatto da remoto. Inoltre, alla voce "dettagli dell'audit" deve essere indicato quale tipo di ICT è stata utilizzata da remoto.
Come funziona
- Contattate il vostro ente di certificazione
- Controllare se i loro auditor hanno completato il training online IFS per l'esecuzione degli audit remoti IFS Broker
- Verificare se il vostro ente di certificazione ha effettuato una valutazione dei rischi relativi all'accesso alle ICT, alla compatibilità e alla fattibilità dell'audit
- Concordate l'opzione remota o quella in sito con il vostro ente di certificazione
Seleziona qui per accedere a tutti i documenti attuali riguardanti IFS Broker. Si prega di notare che il materiale attuale dei documenti IFS Broker Remote è disponibile solo in lingua inglese. Le traduzioni seguiranno presto.