Struttura generale di IFS
Comitato IFS
I membri del comitato sono:
- Andrea Artoni
- Vincent Barthelemy
- Laurent Fracony
- Prof. Dr. Horst Lang
- Maria Lopez de Montenegro Uribe
- Dr. Thorsten Maier
- Karin Voß
- Cristina Díez
- Francois Feillet
- Giorgini Silver
- Andreas Swoboda
- Bert Urlings
- Stephan Tromp
I comitati di HDE, FCD, Federdistribuzione, COOP e CONAD, si occupano di legislatura alimentare, sicurezza alimentare e sicurezza qualitativa, e hanno costituito un gruppo di lavoro per gestire e sostenere tecnicamente l'IFS.
Il gruppo di lavoro è costituito da un numero di esperti dell'industria di fornitura. Il loro compito principale è quello di incrementare qualitativamente l'IFS e di guidare l'esecuzione dei differenti standard. All'interno di questo gruppo di lavori ci sono i membri che partecipano per nazione
Il gruppo di lavoro IFS è responsabile per:
- Determinare il contenuto degli standard IFS e i suoi strumenti nonché la struttura del sistema di valutazione
- Determinare le modifiche, aggiunte e cancellazioni
- Ulteriore sviluppo ed emissione del concetto "forma il formatore"
- Determinare i requisiti per l'accreditamento degli enti certificatori e competenze dei verificatori
- Supporto dei direttori di gestione sviluppando un sistema di valutazione (sicurezza qualitativa) per gli enti di certificazione e auditor
- Annuncio del comitato di revisione e decisione sui partecipanti
Tra il gruppo di lavoro internazionale ci sono diversi sottogruppi di lavoro che aiutano e forniscono informazioni tecniche al gruppo di lavoro internazionale IFS. Questi sono:
- Esaminazione dei gruppi di lavoro – composto da distributori ed esperti,
- Gruppi di lavoro nazionale – composti da distributori nazionali che non sono necessariamente memebri del gruppo di lavoro internazionale.
Il comitato di revisione deve dimostrare il controllo della qualità ed il contenuto degli standard IFS e analizzare gli standard ed i protocolli dopo un anno, per garantire che siano ancora conformi ai loro requisiti. Il comitato di revisione deve essere costituito da tutti i partecipanti coinvolti nel processo di audit: i rappresentanti dei distributori, rappresentanti dell'industria e degli enti certificatori. La verifica verrà effettuata almeno una volta l'anno. L'obbiettivo del comitato di revisione è quello di condividere le esperienze, discutere e decidere sulle modifiche degli standard IFS, i requisiti del report di audit ed i corsi di formazione.